Tre ore e mezza di film nelle mani di un regista meno capace di Scorsese risulterebbero pesantissime e invece scorrono via senza intoppi. Una storia di mafia come solo Scorsese sa raccontare con dei mostri sacri della recitazione che interpretano personaggi realmente esistiti per un film che copre 30 anni di vita e di storia.
De Niro, il protagonista principale del film, interpreta l'irlandese del titolo, Frank Sheeran, sicario di mafia. Tra le parti centrali del film ci sono il suo rapporto con il capo e amico Russell Bufalino (Joe Pesci) e il sindacalista Jimmy Hoffa (Al Pacino).
Il film è girato in maniera magistrale e la narrazione, che fa avanti e indietro tra diversi piani temporali, è ben gestita: la non linearità del racconto aiuta a mantenere viva l'attenzione. Tre grandi attori danno il meglio di sè ma se proprio si volesse fare un confronto tra i tre direi che Al Pacino esce come vincitore e spero che ci sia spazio per lui nell'imminente stagione dei premi. Oltre ai tre citati c'è anche il resto del cast che non sfigura affatto ed è formato da ottimi caratteristi come Harvey Keitel e Ray Romano.
Se vi piace l'argomento trattato vi consiglio di non perdervelo.
Ciao, sono Daniela, appassionata di cinema e serie tv. Qui trovate le mie recensioni
domenica 1 dicembre 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
The english game
The english game è una miniserie Netflix, realizzata dai creatori di Downton Abbey, e incentrata sulle origini del calcio moderno. I protago...
-
Pete (M.Wahlberg) ed Ellie (R.Byrne) decidono di adottare un bambino: seguono un corso per diventare genitori affidatari e finiranno per ave...
-
Sono uscite un'oretta fa le nomination agli Oscar con parecchie conferme e qualche sorpresa. Domina La Favorita con 10 nomination, ma a...
-
Spider-man: Far From Home segna il ritorno del MCU dopo Avengers Endgame ed ero sinceramente curiosa di vedere come avrebbero sviluppato la...
Nessun commento:
Posta un commento