Dopo l'enorme successo riscontrato dal primo Frozen era quasi inevitabile che Disney decidesse di realizzare un seguito. Non è sempre facile però fare un film che sia all'altezza del predecessore. In questo caso credo che Disney sia riuscita a realizzare un ottimo sequel. Il film mantiene i punti di forza del primo capitolo: il rapporto tra le due sorelle, qui ancora più centrale che nel primo Frozen, la simpatia di Olaf e Sven, con l'aggiunta di nuovi personaggi accattivanti, e canzoni orecchiabili, anche se forse manca una Let it go.
Il nodo principale della vicenda riguarda una foresta incantata che ha un ruolo importante nel passato di Arendelle e dalla quale proviene una voce che sembra chiamare Elsa. La trama è piuttosto semplice però il film scorre via in modo molto piacevole, con un paio di sorprese inattese e altre invece prevedibili.
Se avete amato il primo Frozen apprezzerete anche questo film
Ciao, sono Daniela, appassionata di cinema e serie tv. Qui trovate le mie recensioni
martedì 10 dicembre 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
The english game
The english game è una miniserie Netflix, realizzata dai creatori di Downton Abbey, e incentrata sulle origini del calcio moderno. I protago...
-
Pete (M.Wahlberg) ed Ellie (R.Byrne) decidono di adottare un bambino: seguono un corso per diventare genitori affidatari e finiranno per ave...
-
Sono uscite un'oretta fa le nomination agli Oscar con parecchie conferme e qualche sorpresa. Domina La Favorita con 10 nomination, ma a...
-
Spider-man: Far From Home segna il ritorno del MCU dopo Avengers Endgame ed ero sinceramente curiosa di vedere come avrebbero sviluppato la...
Nessun commento:
Posta un commento