Spider-man: Far From Home segna il ritorno del MCU dopo Avengers Endgame ed ero sinceramente curiosa di vedere come avrebbero sviluppato la trama.
Il film mi ha convinta: non dimentica quanto accaduto in precedenza anzi fornisce pure una spiegazione su quanto accaduto ai vari studenti (mi era sembrato strano in Endgame che si ritrovassero tutti a scuola come se tutti gli studenti fossero svaniti), sono presenti anche vari riferimenti a Tony e fa piacere che mantengano il forte legame tra lui e Peter.
Peter e i suoi amici si ritrovano a fare una gita scolastica per mezza Europa e il tutto è divertente se si sorvola sulle solite immagini distorte americane sui paesi europei (nella breve parentesi olandese mancava solamente una bionda con gli zoccoli)... Il cattivo è un personaggio interessante e Jake Gyllenhall è molto bravo, diciamo che solo la parte sulle sue motivazioni mi è sembrata poco convincente. Gli scontri tra Spider-man e Mysterio sono fatti davvero molto bene.
Come sempre attenzione alle scene post-credits che questa volta sono davvero interessanti, soprattutto la prima.
Nel complesso film decisamente promosso!
Ciao, sono Daniela, appassionata di cinema e serie tv. Qui trovate le mie recensioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
The english game
The english game è una miniserie Netflix, realizzata dai creatori di Downton Abbey, e incentrata sulle origini del calcio moderno. I protago...
-
Pete (M.Wahlberg) ed Ellie (R.Byrne) decidono di adottare un bambino: seguono un corso per diventare genitori affidatari e finiranno per ave...
-
Sono uscite un'oretta fa le nomination agli Oscar con parecchie conferme e qualche sorpresa. Domina La Favorita con 10 nomination, ma a...
-
Spider-man: Far From Home segna il ritorno del MCU dopo Avengers Endgame ed ero sinceramente curiosa di vedere come avrebbero sviluppato la...
Nessun commento:
Posta un commento