Pete (M.Wahlberg) ed Ellie (R.Byrne) decidono di adottare un bambino: seguono un corso per diventare genitori affidatari e finiranno per avere in affido tre ragazzini. Ma adattarsi ad un tale cambiamento non sarà facile.
Leggendo la trama si potrebbe pensare che il film sia pesante o triste ma in realtà per buona parte è piuttosto divertente, con anche alcune scene un po' improbabili, tipo il numero di pallonate che si prende in faccia il povero Juan, uno dei ragazzi. Nel complesso è un film godibile che tratta l'adozione in modo non pesante, anche se non mancano scene da lacrime agli occhi. Alcuni personaggio sono un po' macchiettistici con lo scopo di far ridere (vedi la madre single che vuole adottare un atleta di colore). Ovviamente si tratta di un film leggero quindi non è il caso di aspettarsi chissà che analisi sociopsicologica però è comuqnue piacevole da guardare.
Ciao, sono Daniela, appassionata di cinema e serie tv. Qui trovate le mie recensioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
The english game
The english game è una miniserie Netflix, realizzata dai creatori di Downton Abbey, e incentrata sulle origini del calcio moderno. I protago...
-
Pete (M.Wahlberg) ed Ellie (R.Byrne) decidono di adottare un bambino: seguono un corso per diventare genitori affidatari e finiranno per ave...
-
Sono uscite un'oretta fa le nomination agli Oscar con parecchie conferme e qualche sorpresa. Domina La Favorita con 10 nomination, ma a...
-
Spider-man: Far From Home segna il ritorno del MCU dopo Avengers Endgame ed ero sinceramente curiosa di vedere come avrebbero sviluppato la...
Nessun commento:
Posta un commento