Simon (N. Robinson) è un adolescente come tanti, con una bella famiglia e buoni amici. Nessuno sa che è gay. Su un blog della scuola un anonimo studente, Blue, dichiara la propria omosessualità e Simon decide di iniziare a scambiarsi email con lui fino ad innamorarsene. Martin, un compagno di scuola, scopre le mail di Simon e decide di obbligarlo ad aiutarlo a conquistare Abby, un'amica di Simon, in cambio del suo silenzio. Non tutto va come previsto ma il film termina comunque con un lieto fine.
Il film, tratto dall'omonimo romanzo di Becky Albertalli, è una teen comedy davvero deliziosa che affronta il tema del primo amore, dell'amicizia, della scoperta di sè. La nota positiva è proprio il fatto che abbiano realizzato una teen comedy con un protagonista gay senza trasformarlo in qualche dramma o tragedia ma anzi mantenendo anche alcuni clichè tipici del genere. Evidente anche il fatto che i film di John Hughes siano stati un'ispirazione. Il film è divertente, ben scritto e ben recitato. Gli appassionati di serie tv ritroveranno diversi volti noti come Katherine Langford, la Hanna Baker di 13, o Keiynan Lonsdale, Wally West in The Flash.
Ciao, sono Daniela, appassionata di cinema e serie tv. Qui trovate le mie recensioni
giovedì 7 giugno 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
The english game
The english game è una miniserie Netflix, realizzata dai creatori di Downton Abbey, e incentrata sulle origini del calcio moderno. I protago...
-
Pete (M.Wahlberg) ed Ellie (R.Byrne) decidono di adottare un bambino: seguono un corso per diventare genitori affidatari e finiranno per ave...
-
Sono uscite un'oretta fa le nomination agli Oscar con parecchie conferme e qualche sorpresa. Domina La Favorita con 10 nomination, ma a...
-
Spider-man: Far From Home segna il ritorno del MCU dopo Avengers Endgame ed ero sinceramente curiosa di vedere come avrebbero sviluppato la...
Nessun commento:
Posta un commento