Noah Centineo è il nuovo idolo delle teen comedy e Netflix ha deciso di sfruttarlo il più possibile. Dopo Tutte le volte che ho detto ti amo e Sierra Burgess eccolo di nuovo protagonista di una commedia romantica. L'idea di partenza del film poteva anche essere carina: Brooks (N.Centineo) si offre di accompagnare Celia (L.Marano) ad un ballo scolastico in cambio di soldi, da lì ha l'idea di creare una app che permetta alle ragazze di affittarlo come accompagnatore in cambio di un pagamento. Con quei soldi vuole pagarsi il college.
Il problema principale del film è che ci fa vedere poco o nulla di questi appuntamenti: un montaggio dei vari look sfoggiati ma poco altro. E il potenziale comico che poteva nascere da queste scene è totalmente perso. Il film si concentra invece sul suo rapporto con Celia e finisce per essere una banale commedia romantica dove sai già come andrà a finire dopo 5 minuti. I personaggi poi sono appena abbozzati e quasi per niente approfonditi, con un po' di eccezione con Celia: totalmente insipidi sia l'amico gay di Brooks che Shelby, la ragazza per cui Brooks ha una cotta, anche se non si capisce perché, salvo poi accorgersi di Celia.
Da guardare se volete qualcosa di poco impegnativo e vi piace Noah Centineo.
Ciao, sono Daniela, appassionata di cinema e serie tv. Qui trovate le mie recensioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
The english game
The english game è una miniserie Netflix, realizzata dai creatori di Downton Abbey, e incentrata sulle origini del calcio moderno. I protago...
-
Pete (M.Wahlberg) ed Ellie (R.Byrne) decidono di adottare un bambino: seguono un corso per diventare genitori affidatari e finiranno per ave...
-
Sono uscite un'oretta fa le nomination agli Oscar con parecchie conferme e qualche sorpresa. Domina La Favorita con 10 nomination, ma a...
-
Spider-man: Far From Home segna il ritorno del MCU dopo Avengers Endgame ed ero sinceramente curiosa di vedere come avrebbero sviluppato la...
Nessun commento:
Posta un commento