Lo standalone su Captain Marvel (B.Larson) ci riporta indietro nel tempo: non solo ci mostra come Carol Danvers sia diventata una supereroina ma anche come a Fury (S.L.Jackson) sia venuto in mente di formare gli Avengers. Il film inizia sul pianeta dei Kree dove Carol va in missione con Yon-Rogg (Jude Law) per salvare uno dei loro salvo poi essere catturata dai loro nemici e finire sulla terra. Ed è proprio da lì che comincerà a scoprire la verità su se stessa.
Per buona parte del film Carol interagisce con Fury e devo dire che le scene tra loro sono tra le migliori del film complice anche la gran chimica tra Samuel L.Jackson e Brie Larson. Molto ben riuscito anche il "ringiovanimento" di Fury, meno quello su Coulson, che ha comunque un piccolo ruolo. Ruba la scena a tutti però il gatto Goose, protagonista anche di una divertente scena post titoli di coda. E a proposito delle scene post, assolutamente imperdibile la prima che ci proietta già in Avengers Endgame.
Nel complesso un film molto ben fatto, interessante per dare altri pezzi del puzzle dell'universo Marvel e per far conoscere il personaggio di Carol. Ottima la scelta della Larson come protagonista.
Ciao, sono Daniela, appassionata di cinema e serie tv. Qui trovate le mie recensioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
The english game
The english game è una miniserie Netflix, realizzata dai creatori di Downton Abbey, e incentrata sulle origini del calcio moderno. I protago...
-
Pete (M.Wahlberg) ed Ellie (R.Byrne) decidono di adottare un bambino: seguono un corso per diventare genitori affidatari e finiranno per ave...
-
Sono uscite un'oretta fa le nomination agli Oscar con parecchie conferme e qualche sorpresa. Domina La Favorita con 10 nomination, ma a...
-
Spider-man: Far From Home segna il ritorno del MCU dopo Avengers Endgame ed ero sinceramente curiosa di vedere come avrebbero sviluppato la...
Nessun commento:
Posta un commento