Il ritorno di Mary Poppins, come si evince già dal titolo, è il sequel dell'originale del 1964. Mary Poppins, stavolta interpretata da una brava Emily Blunt, torna a viale dei ciliegi per dare ancora una volta una mano alla famiglia Banks, Jane (E.Mortimer) e Michael (B.Whishaw) oramai cresciuti e i 3 figli di lui. Sono presenti anche altre vecchie conoscenze come l'ammiraglio vicino di casa. New entry il lampionaio Jack (L. Manuel-Miranda), amico di Mary Poppins. Per quanto si presenti come un seguito, a volte dà quasi la sensazione di essere un remake: la struttura del film infatti ricalca quella del primo e alcuni numeri musicali sembrano essere presenti quasi più come omaggio/ricalco di scene di Mary Poppins che per reali necessità di trama (ad esempio tutto il numero musicale con Meryl Streep).
Nel complesso il film rimane comunque estremamente godibile, tecnicamente fatto benissimo con un ottimo cast di cui ho apprezzato in particolare Lin Manuel-Miranda. Anche le nuove canzoni sono molto carine. Avrei forse preferito, visto tutto il materiale a disposizione, un maggior coraggio e un distacco più netto dall'originale.
Ciao, sono Daniela, appassionata di cinema e serie tv. Qui trovate le mie recensioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
The english game
The english game è una miniserie Netflix, realizzata dai creatori di Downton Abbey, e incentrata sulle origini del calcio moderno. I protago...
-
Pete (M.Wahlberg) ed Ellie (R.Byrne) decidono di adottare un bambino: seguono un corso per diventare genitori affidatari e finiranno per ave...
-
Sono uscite un'oretta fa le nomination agli Oscar con parecchie conferme e qualche sorpresa. Domina La Favorita con 10 nomination, ma a...
-
Spider-man: Far From Home segna il ritorno del MCU dopo Avengers Endgame ed ero sinceramente curiosa di vedere come avrebbero sviluppato la...
Nessun commento:
Posta un commento